Home > Sostenibilità

Siamo consapevoli che anche il brick, così come il PET e il vetro, ha un impatto ambientale e proprio per questo cerchiamo – con idee creative e con la tecnologia – di dargli un nuovo utilizzo anche dopo il suo normale ciclo di vita.

sostenibilita-wother

Wother è idratazione Sostenibile.

Il concetto di “idratazione sostenibile” è un concetto ampio.
In slang si chiama “brick”, un contenitore che tutti conosciamo da sempre. Dentro ci abbiamo trovato il latte, i succhi di frutta, i sughi pronti. A volte anche il vino. L’acqua siamo abituati a trovarla in contenitori di plastica, o meglio ancora di vetro. Oppure lasciata libera di fluire dai nostri rubinetti di casa.

Bere acqua in cartonedove non è possibile fare a meno di un involucro che la contenga o la protegga – oggi significa fare un piccolo passo verso il concetto di sostenibilità.

Tanti piccoli vantaggi, per un obiettivo: proporre al mercato un prodotto che possa essere vissuto come una valida altertativa alle classiche bottiglie di plastica.

Perché idratazione Sostenibile?

Composizione del brick

Questo brick è composto dal 75% di materia da fonti vegetali rinnovabili.
Il tappo in plastica bio-based e carta classificata come FSC® e derivante da foreste dedicate e gestite nel rispetto degli standard ambientali e socio economici*.
Il basso contenuto di plastica, materia che deriva dalla lavorazione del petrolio, garantisce un minor afflusso di questo materiale nel ciclo del conusmo abbattendo l’impatto ambientale.

La sua opacità preserva meglio l’acqua al suo interno dalle fonti luminose e di calore. Il brick è trasportato sempre dentro contenitori di cartone, per proteggere maggiormente il prodotto contenuto dai fattori ambientali.

*fonte: https://it.fsc.org

Geometria del brick

La geometria del contenitore ottimizza notevolmente i trasporti e lo stoccaggio, nei magazzini e nei negozi.
Le sue dimensioni ridotte e la compattezza concorrono a diminuire il numero di trasporti su gomma: su un singolo pallet EUR formato 120x80cm trovano spazio 1350 brick, ovvero 675 litri di acqua.

Filiera produttiva Made In Italy

Tutte le fasi di lavorazione dei materiali di imballaggio avvengono in Italia.
Dalla stampa alla creazione della cartotecnica, fino all'imbottigliamento: meno movimentazione di materiale e su minor tratte significa meno CO2 emessa per il trasporto.
Made in Italy, fino all'ultima goccia, per una idratazione sostenibile.

Tecnologia di supporto

La tecnologia della realtà aumenta è un prezioso ausilio per dare una nuova vita e uno scopo diverso ai supporti fisici, per allungare l’eco dei loro messaggi potenzialmente fino all’infinito e creare un ingaggio più emozionante e veloce con il proprio interlocutore.

Lunga vita al brick, è il nostro motto.
Ma come?
 Abbiamo immaginato che la nostra “acqua da viaggio” facesse proprio quello per cui è stata pensata: ovvero si muovesse nella città e parlasse al suo utilizzatore.
Tramite lo smartphone, tramite la app Wonder e in modo geolocalizzato, il marker sul brick viene riconosciuto e restituisce, in formato video, la storia del luogo in cui ci si trova.