Nasce la collaborazione con il progetto Wonder con lo scopo di dare uno ruolo diverso al brick, allungandogli la vita.
Grazie a Wonder AR diamo al brick Wother un nuovo scopo: comunicare i luoghi delle città a cui il brick è dedicato.
Wonder, come si evince dal nome, nasce per meravigliare. Nasce per creare un ponte mobile tra canoni standard e nuovi modelli di comunicazione, per dare una nuova vita e uno scopo diverso ai supporti fisici e per allungare l’eco dei loro messaggi.
Wonder è un nuovo servizio di comunicazione digitale trasversale, flessibile e accessibile che basa il proprio core business su una piattaforma di realtà aumentata proprietaria.
Ma cos’è la realtà aumentata?
La realtà aumentata è una tecnologia che ti permette di vedere, tramite lo smartphone, dei contenuti digitali su un layer superiore a quello della realtà, godendo l’esperienza visiva direttamente sul contenitore.
Wonder, quindi, ti permette di dare nuova forma e movimento a materiali statici presenti sul mercato come packaging e labeling, prodotti editoriali , biglietti da visita, prodotti di vendita, e tanto altro.
In modo geolocalizzato e semplice, la app Wonder AR restituisce contenuti esclusivi semplicemente inquadrando il disegno di Ale Giorgini sul fronte del nostro brick.
In questo modo, ci aiuta ad allungare la vita del nostro contenitore, rendendo il riuso del brick una azione concreta, per un minor impatto ambientale.
Il riuso intelligente di questi contenitori è un’arma potente per abbattere l’impatto ecologico del packaging nel ciclo dei consumo.
Il procedimento è molto semplice:
1. Scarica la app Wonder AR su Apple Store e Google Play (è gratis)
2. Compra un brick Wother
3. Inquadra il brick con il tuo smartphone
4. Divertiti e scopri i luoghi della città mappati sulla app
Troverai altri dettagli sul sito di Wonder e sulla nostra pagina dedicata.